Anche se Viareggio è celebre soprattutto per i suoi piatti a base di pesce e per la scarpaccia, torta salata a base di zucchine, una delle sue minestre è davvero gustosa ed è ottima da assaporare nei mesi più freddi. Stiamo parlando della minestra di ceci, un piatto semplice ma ricco di sapori, dove il nutrimento dei ceci si sposa perfettamente con il gusto deciso del peperoncino.
Ingredienti
– pasta
– ceci (meglio se secchi)
– sedano
– carota
– cipolla
– prezzemolo
– peperoncino
– salsa di pomodoro
– rosmarino
– prezzemolo
Preparazione
Lasciare a bagno i ceci tutta notte. Al mattino, scolate i ceci e mettete a soffriggere un trito di odori: sedano, carota, prezzemolo e cipolla. Aggiungete poi i ceci, il peperoncino e la salsa di pomodoro. Coprite con acqua, aggiungete il rosmarino e il sale, poi lasciate cuocere per circa un’ora e mezza. Aggiungete infine la pasta e il prezzemolo: quando la pasta è cotta, servite la vostra deliziosa minestra!
Scopri le specialità di Lucca e provincia: